Guerre dimenticate

Il conflitto dello Sri Lanka 

Nel 1983 è cominciata una sanguinosa guerra tra il governo dello Sri lanka e il fronte di liberazione delle Tigri del Tamil Elaam, gruppo guerrigliero che lottava per la creazione di uno stato indipendente per la minoranza Tamil all'interno dello Sri Lanka. Questo conflitto, che ha provocato quasi 100 mila morti, si è concluso nel maggio 2009 con la sconfitta delle Tigri Tamil

 

Documenti ONU

Refworld (agenzia stampa UNHCR) - Chronology for Sri Lankan Tamil in Sri Lanka - cronologia del conflitto tra etnia Tamil e Sinalese in Sri Lanka.

 

 

 

 

 

 

Documenti altre organizzazioni

 

 

Peacereporter (agenzia di stampa/editoriale online) - Sri Lanka, la parola ai vinti - dopo un mese dalla fine delle ostilità, il cessate il fuoco visto dalla diaspora Tamil in Italia

 

 

 

International Crisis Group (ONG che si dedica allo studio e la risoluzione dei conflitti) - Un anno dopo dov'è la giustizia per lo Sri Lanka? - un conflitto di così vasta portata e durata ha comportato sofferenze per i civili da ambo le parti. Manca ora la volontà di appurare con equità le responsabilità di ognuno.

 

 

Insight on conflict - Portale web che fornisce materiale informativo sui conflitti e promuove le attività di organizzazioni che lavorano sulla risoluzione pacifica di conflitti. Scheda sulla guerra in Sri Lanka

 

Department of Peace and Conflict Research Uppsala University - database dei conflitti attuali e passati per macroregione. Vengono rilevati sia i conflitti interstatali che i conflitti armati minori e le "one sided violence" cioè le violenze scatenate da gruppi etnici, clan, tribù nei confronti di minoranze, quasi sempre impossibilitate a difendersi. Scheda Paese

 

Flashpoints.info - Sri Lanka Conflict Briefing - scheda riassuntiva del conflitto separatista trentennale tra la minoranza Tamil (di religione induista, presente nel nord-est del Paese) e il governo Cingalese in Sri Lanka (fedi principali buddismo e cattolicesimo)

 

Peacelink (pubblicazione online) - Sri Lanka, un anno dopo la sconfitta delle Tigri Tamil - A quasi un anno dalla definitiva sconfitta militare dell'LTTE (Liberation Tigers of the Tamil Eelam) nel conflitto interno che ha causato la morte di oltre 70.000 persone dal 1983 alla metà del 2009 e che ha costretto quasi 300.000 abitanti ad abbandonare le loro case, il governo fa tuttora ricorso al pugno di ferro per garantire l'ordine interno e per piegare la resistenza delle opposizioni politiche nel paese.

 

 

 

sri lanka, tigri tamil, conflitto, guerra
scuola secondo grado