Foreste/Deserti

Riserva forestale di Sinharaja: Parco nazionale, hotspot della biodiversità, riserva della biosfera e Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO

La deforestazione è uno dei problemi ambientali più preoccupanti. Il taglio delle foreste ha favorito lo sviluppo dell'agricoltura di piantagione (in particolare del te) e l'industria del legno per l'esportazione (uno dei settori più redditizi per l'economia nazionale), e ha dato risposta ad una domanda crescente di combustibile. Altri fattori significativi sono la pressione demografica e l'estensione della rete d'irrigazione che ha avuto la sua massima espansione negli anni '80 del Novecento. Inondazioni, frane ed erosione del suolo sono solo alcune delle conseguenze della deforestazione

 

Superficie forestale (1999). Nel 1999, la stima della superficie forestale totale era circa di 2 milioni di ettari, circa il 30,8% della superficie dell'isola: 1,46 milioni di foresta densa e 0,46 milioni di ettari di foresta rada

 

La storia della protezione delle foreste dello Sri Lanka è molto antica, anche se la prima politica forestale risale al 1929 durante il dominio britannico. Dopo l'indipendenza (ottenuta nel 1948), la politica forestale è stata modificata nel 1953, 1970, 1980 e nel 1995

 

Erosione del suolo

Nello Sri Lanka non sono presenti condizioni climatiche tali da definire delle zone aride o desertiche. Il degrado dei suoli può però rappresentare un fattore determinante il processo di desertificazione in particolare in quei paesi che presentano versanti scoscesi, elevata intensità pluviometrica e usi inappropriati del suolo che generano significativi tassi di erosione, frane, ecc.

Documenti Agenzie ONU

 

FAO (Fondo delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) - Dati ed informazioni sul settore forestale

 

UNCCD (United Nation Conference to Combact Desertification/Conferenza delle Nazioni Unite per la lotta contro la desertificazione) - Stato di ratifica della Convenzione e Rapporti nazionali; Terzo rapporto nazionale sul degrado dei suoli (2006)

 

Documenti di altre Organizzazioni

Foreste e blogosfera 

La foresta di Sinharaja, nonostante i vincoli ai quali è sottoposta, è minacciata da una serie di iniziative poco ortodosse come la costruzione di un hotel nell'ambito dell'ecoturismo, la realizzazione di una diga finalizzata all'approvvigionamento idrico della struttura ricettiva, ecc. La blogosfera e gli internauti si stanno mobilitando con una campagna per proteggere la riserva forestale e la sua biodiversità

 

Department of Forest Conservation - E' un'agenzia del Ministero dell'Ambiente la cui storia ha inizio nel 1887 quando è stato istituito un Dipartimento forestale. Negli anni, l'agenzia ha intrapreso molteplici iniziative per ridurre il tasso di deforestazione, in particolare applicando le norme contenute nell'ordinanza forestale

 

EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati su foreste, praterie e zone aride nello Sri Lanka

scuola secondo grado