
www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale/Sri-Lanka/Ambienti-naturali
Ambienti naturali
Lo Sri Lanka, un tempo chiamata Cylon, è un isola che dista poco meno di 500 km dall'India e cha ha la forma di una gigantesca lacrima. La regione meridionale è caratterizzata dalle colline mentre quella settentrionale da una grande pianura.
Nello Sri Lanka è presente una delle più antiche riserve naturali del mondo: risale al III secolo a C. e fu voluta dal re Devanampiya Tissa. Oggi sono ancora molte le aree protette con estensioni molto ampie e in cui sono presenti una flora e una fauna molto variegate.
La riserva protetta di Sinharaja è stata iscritta nelle liste del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco perchè racchiude l'ultima foresta pluviale vergine dello Sri Lanka. In questa riserva vivono un gran numero di specie endemiche, cioè originarie di quest'isola, sia per quanto riguarda il regno vegetale che per quanto riguarda il regno animale.
Tra le molte aree protette dello Sri Lanka c'è Yala, un parco che comprende un tratto di savana in cui sono presenti molte specie di animali e un tratto di costa molto interessante
Nel dicembre del 2004 le coste meridionali e orientali dello Sri Lanka sono state devastate dal violento maremoto che ha interessato l'Oceano Indiano e dal conseguente tsunami.
In Sri Lanka si sta diffondendo il biogas per uso domestico: viene prodotto dal letame di mucca direttamente fuori dalle case tramite un apposito impianto.
Le fibre dello sterco di elefante vengono invece utilizzate per fabbricare la carta:si tratta di un progetto che, oltre a creare beni da "scarti" in un'ottica di salvaguardia ambientale, mira alla salvaguardia dell'elefante, altrimenti ucciso per la sua interferenza con l'agricoltura.






