Realta economica

I palloni pakistani 

Più del 70% dei palloni da calcio prodotti al mondo sono cuciti in Pakistan, nella città di Sialkot. Spesso le piccole mani dei bambini risultano essere le più abili per compiere questo lavoro che è diventato, infatti, uno dei simboli del lavoro minorile pakistano.

Il Pakistan ha un'economia essenzialmente rurale che però non è sufficiente a garantire degli stadard di vita dignitosi alla maggior parte della popolazione pakistana in continua crescita.

Il prodotto che, in un modo o nell'altro, garantisce più della metà del reddito dovuto alle esportazioni, è il cotone che in Pakistan viene prodotto, filato e tessuto.I cotoni a fibra lunga non vengono però prodotti all'interno del paese bensì importati e lavorati qui, per essere poi esportati.

Il Pakistan è autonomo nella produzione di alcuni prodotti come il grano, il riso e la canna da zucchero.

L'industria ed il commercio, avviati a partire dal momento della sua indipendenza dall'India, hanno portato il Pakistan ad essere, dall'inizio degli anni 80, una delle economie con la crescita più alta tra quelle dell'Asia meridionale. In realtà nonostante questi recenti sviluppi, resta forte il divario tra la popolazione ricca, che detiene la proprietà della maggior parte delle aziende, e quella povera.

I tappeti sono uno dei prodotti più conosciuti del Pakistan, anche se questo paese non ha una propria tradizione in questo settore, che riprende infatti per lo più le tecniche e i disegni di altri paesi confinanti.

Un tappeto Ziegler pakistano

scuola primo grado