www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale/Pakistan/Popoli
Popoli
Il Pakistan è il sesto stato più popoloso del mondo ed è il secondo maggiore stato musulmano dopo l'Indonaesia. L'attuale popolazione del Pakistan è frutto delle numerose invasioni che hanno caratterizzato questa regione nel corso dei secoli: in essa si ritorvano tra l'altro tratti iraniani, cinesi, indiani, tibetani e turchi. Il gruppo etnico più numeroso è quello dei punjabi che costituisce il 66% della popolazione.
I muhajir sono i musulmani che, dopo la separazione del Pakistan dall'India nel 1947, emigrarono in questo stato dall'India: essi costituiscono l'8% della popolazione e normalmente parlano l'Urdu, che pur essendo la lingua ufficiale del Pakistan, non è però la più parlata nel paese.
Pakistani nel mondo
A Chicago negli Stati Uniti c'è una comunità pakistana che vive in un quartiere chiamato "Piccolo Pakistan"
Oggi il Pakistan è ancora interessato a fenomeni migratori sia interni, dovuti cioè a conflitti o a catastrofi interne a questo territorio, sia provenienti da stati confinanti in guerra, come è il caso dell'Afghanistan. Per queste persone l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati insieme al governo Pakistano, hanno promosso dei programmi di accoglienza volti a creare delle strutture di base come le fogne, l'accesso all'acqua, le scuole e dei centri medici nelle zone interessate da questo fenomeno.