Genicidi

Il subcontinente indiano ospita almeno tre stati le cui storie e civiltà sono intrecciate: Pakistan, India e Bangladesh. Nel secondo dopoguerra la nascita di questi stati e le separazioni politiche necessarie per la loro autodeterminazione hanno comportato conflitti armati ad alta intensità e spostamenti forzati di popolazioni, con conseguenze brutalizzanti per chi ne fosse coinvolto.

 

Museo Virtuale delle Intolleranze e degli stermini - La partizione dell'India - percorso storico che riprende la nascita del Pakistan e approfondisce gli spostamenti forzati di popolazione avvenuti da una e dall'altra parte.

 

Hindunet.org - Hindu Genocide in East Pakistan - alla nascita il Pakistan era diviso in due parti: l'attuale Pakistan e l'attuale Bangladesh, o East Pakistan. Nel 1971 avvenne la separazione politica tra le due entità fisicamente separate dalla federazione indiana. In quell'occasione la popolazione Hindu subì aggressioni sistematiche dalle truppe pakistane che costarono la vita a 2,5 milioni di hinduisti bengalesi.

scuola secondo grado