Ambiente

Inondazioni in Pakistan

 

Le aree maggiormente colpite dalle indondazioni

Agosto 2010 - Il Pakistan nord occidentale è stato colpito da inondazioni senza precedenti. Migliaia i morti e le vittime rimaste intrappolate dalle acque e sotto la minaccia di gravi epidemie, come il colera che non ha tardato a manifestarsi. L’alluvione, la più tragica degli ultimi ottanta anni, ha distrutto i raccolti e le infrastrutture (strade sommerse e ponti spazzati via). Le linee elettriche sono fuori uso, i danni a ospedali, scuole e impianti fognari sono consistenti. In una delle provincie coinvolte l’80% dei pozzi di acqua potabile sono stati distrutti

 

L'inquinamento idrico da acque di scolo, i rifiuti industriali e il run-off o dilavamento agricolo, le limitate risorse idriche naturali potabili; la deforestazione, l'erosione del suolo e la desertificazione sono le principali poste in gioco ambientali. Secondo alcuni autori, i problemi ambientali del Pakistan sono le conseguenze fisiche, sociali ed economiche dei modelli di sviluppo coloniale e neo-coloniale promossi dall'Occidente

Documenti Agenzie ONU

 

UNEP/ROAP (United Nations Environment Programme/Regional Office for Asia and the Pacific-Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente/Ufficio regionale per l'Asia e il Pacifico) - Profilo paese e stato dell'ambiente

 

UNDP (United Nations Development Programme/Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo) - Profilo ambientale: programmi e documenti per l'ambiente, l'energia e lo sviluppo sostenibile

 

Documenti di altre Organizzazioni

 

Ministero dell'Ambiente - Legislazione, politiche, piani e programmi, trattati, accordi, potenzialità di investimento in materia di ambiente e protezione della nutura

 

Agenzia per la Protezione dell'Ambiente - L'Agenzia è una sezione del Ministero dell'Ambiente ed è responsabile dell'attuazione della Legge sulla Protezione dell'Ambiente del 1997

 

Vegetazione nel Rann di Kutch

WWF (Fondo Mondiale per la Natura) / WWF in Pakistan - I principali progetti di protezione della natura riguardano la salvaguardia della biodiversità nelle principali ecoregioni del Paese:

  1. le aree paludose del Rann di Kutch
  2. l'altopiano tibetano
  3. le foreste temperate dell'Himalaya occidentale
  4. l'ecosistema del delta dell'Indo
  5. il Mare Arabico

 

Carta dei parchi nazionali pakistani

Parks.it (il portale dei parchi italiani) - Parchi, riserve ed altre aree protette del Pakistan.

Il Parco nazionale di Hingol è il più vasto del Paese ed occupa un'area totale di 610.043 ettari; il parco comprende una varietà di ambienti e vegetazioni che vanno dalla foresta subtropicale nel nord alle montagne aride nell'ovest; vasti tratti del parco sono coperti di sabbie e possono essere classificati come semi-deserti costieri; il parco include l'estuario del fiume Hingol che raccoglie una significativa diversità di specie avifaunistiche ed ittiche

 

 

Fiume Hingol

 

scuola secondo grado