Acqua

Abitazioni nel Delta del fiume Indo

 

Tratto pakistano dell'Indo

L'Indo è considerato la linea della vita del Pakistan. Scorre da nord a sud lungo tutta la lunghezza del Paese prima di gettarsi nel Mare Arabico attraverso un ampio delta in prossimità della città di Karach. Il Delta si caratterizza per un complesso sistema di paludi, corsi d'acqua e foreste di mangrovia: la riduzione delle correnti fluviali sta minacciando la sopravvivenza di molte specie come una delle specie di delfini più rara al mondo

 

Pianura irrigua del Sindh

Indo, Kharan e Mekran sono i tre principali bacini idrografici del Pakistan. Il più vasto è quello dell'Indo con le fertili pianure nelle province del Punjab e Sindh. Mentre il Kharan e Mekran formano le pianure del Baluchistan. L'Indo e il Mekran sfociano nel Mare Arabico. Il Kharan ha un bacino endoreico le cui acque sono utilizzare per scopi domestici ed agricoli. Il bacino dell'Indo è il più significativo per l'economia del Paese. Il caso della pianura irrigua del Sindh è particolarmente interessante; l'irrigazione e il drenaggio della piana sono gestiti da un ente (SIDA - Sindh Irrigation and Drainage Authority) creato nel 1997 per sviluppare il settore idrico dell'area

 

Diga di Tarbela

Oltre il 90% dell'agricoltura pakistana dipende dall'irrigazione. Le più importanti aree agricole si trovano sulle pianure formate dall'Indo e dai suoi affluenti, Kabul, Chenab, Ravi, Jhelum e Sutlej. Numerose sono le dighe e i laghi artificiali realizzati per la produzione di energia elettrica e per l'irrigazione; Mangla (1967), una delle più grandi al mondo, Tarbela (1976) e Warsak sono le tre dighe principali

 

Considerati i molteplici problemi di accesso all'acqua potabile (40% della popolazione totale, fino a 90% della popolazione totale non ha accesso a fonti di acqua potabile), molti consumatori del Pakistan si sono indirizzati verso l'acqua in bottiglia come prima alternativa all'acqua di rubinetto non filtrata o a quella contaminata di altre fonti dove non esistono servizi idrici pubblici. L'acqua in bottiglia è chiaramente un'alternativa costosa, non sempre controllata che non può essere considerata in sostituzione ad un buon servizio pubblico. Il caso dell'acqua in bottiglia "Pure Life" della multinazionale Nestlé in Pakistan è un caso interessante di danneggiamento collettivo di un paese in via di sviluppo

Documenti Agenzie ONU

 

FAO/AQUASTAT - Informazioni su acqua e agricoltura in Pakistan

 

Documenti di altre Organizzazioni

 

Ministero dell'Acqua e dell'Energia - Legislazione, politiche, piani e programmi, trattati, accordi, potenzialità di investimento in materia di gestione delle risorse idriche ed energetiche

 

WRRI (Water Resources Research Institute) - Ente istituito nel 1991-92 a seguito della riorganizzazione dei programmi relativi alla risorsa idrica eseguiti dal National Agricultural Research Center (NARC). Fa parte del Consiglio nazionale per la ricerca agricola. I principali programmi di ricerca del WRRI vertono sui sistemi d'irrigazione e la gestione idrica, la raccolta e la conservazione dell'acqua

 

EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati sulle risorse idriche e gli ecosistemi d'acqua dolce in Pakistan

 

WWF (Fondo Mondiale per la Natura) / WWF in Pakistan - Programmi del Fondo relativi alla gestione della risorsa idrica

scuola secondo grado