www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale/Nepal/Testimonianze
Testimonianze
Bhaktapur, una delle città più importanti del Nepal, sta vivendo un fenomeno di devastazione ambientale, paesaggistica e sociale legato al commercio dell'argilla sotto forma di mattoni, un mercato che serve principalmente il boom edilizio della capitale Kathmandu. Nel corso degli anni le fabbrichette di mattoni si sono moltiplicate e un "esercito di formiche" - tra cui donne e bambine - è impiegato in questo processo di sfruttamento che sta erodendo piane e colline.
Gli sherpa sono straordinarie figure umane che attraversano le montagne nepalesi, “facchini delle montagne” in grado di trasportare un carico in pratica equivalente al loro peso: "una cesta (doko) con una cinghia che si lega alla testa, un bastone a forma di “T” (tokma) e una tecnica nell’avanzare del tutto particolare: si cammina per quindici secondi e ci si riposa per quarantacinque appoggiati al supporto di legno".