www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale/Nepal/Scuola-ed-educazione
Scuola ed educazione
Il permanere della divisione in caste, anche se legalmente abolite, ha degli effetti negativi sulla struttura sociale, profondamente gerarchica, ed elevata conflittualità tra le etnie e le caste. In particolare, nelle aree rurali più conservatrici, molti individui (soprattutto donne e bambini) sono privi del diritto alla proprietà della terra, quasi totalmente esclusi dal sistema scolastico e forme di istruzione pubblica e non possiedono un'identità civile e anagrafica. Inoltre, sono esclusi dall'assistenza sanitaria.
Fino al 1918 non c’erano scuole in Nepal, i Rana (dinastie che governarono il Nepal fino agli anni ’50 del Novecento) non le ritenevano necessarie, come ogni altro servizio per il popolo. I ricchi se ne andavano in India o in Europa a studiare . Un Rana “illuminato” (Chandra Samsher) creò a Kathmandu le prime scuole pubbliche, anche se riservate alle elites. Ancora esistono le costruzioni bianche nel centro di Kathmandu vicino a Rani Pokhari, come il Tri-Chandra College.
La Durbar High School è stata fondata nel 1892 ed è la più antica scuola moderna del Nepal. Frequentata inizialmente solo dai figli dei Rana, fu aperta al pubblico nel 1902. Gli insegnanti erano indiani, gli studenti poche decine e ricevevano un'educazione inglese. Il sanscrito e il Dharma venivano insegnati ai bambini delle caste alte in luoghi specifici come i monasteri o gli ashram (luoghi di meditazione).