www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale/Iran/Profughi-Rifugiati
Profughi/Rifugiati
Dopo il 1979 e l’instaurazione della Repubblica islamica dell’Iran (per approfondimenti vedi Democrazie e dittature), molti intellettuali e appartenenti alla classe media più colta fuggono dal Paese, generando una vera e propria diaspora che si protrae ancora oggi. Alcune fonti parlano di oltre tre milioni di esuli che si raccolgono in comunità all'estero e fanno sentire la loro voce manifestando contro il Regime islamico che reprime le libertà del loro popolio e a favore di una svolta democratica nel loro Paese di origine.
Documenti Agenzie ONU
UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) - Attività in Iran (notizie, operazioni, statistiche, finanziamenti, analisi e politiche, carte).
Documenti di altre Organizzazioni
IDMC (Internal Displacement Monitoring Centre) - Centro di monitoraggio sugli spostamenti forzati interni.