Personaggi

Shirin Ebadi, premio nobel per la pace 2003

Tra i personaggi storici si annoverano: il filosofo Avicenna e i poeti Firdusi e Rumi; tra quelli contemporanei:

Ruhollah Mosavi Khomeini (1900-1989), capo religioso e politico dell'Iran tra il 1979 e il 1989, periodo in cui l'Iran ha conosciuto una rivoluzione di stampo islamico fondamentalista

Mohammad Mossadeq (1882-1967), politico

Mohammad Khatami (1943), presidente dell'Iran dal 1997 al 2005

Hashemi Rafsanjani (1934), presidente successore dell'Ayatollah Khomeini

Shirin Ebadi (1947 Hamedan), avvocato e premio nobel per la pace

Tra i volti femminili della letteratura iraniana all'estero, i nomi più significativi sono quelli della scrittrice Azar Nafisi (autrice di "Leggere Lolita a Teheran" e "Le cose che non ho detto") e della fumettista Marjane Satrapi (autrice di "Persepolis")

scuola primo grado