www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale/Iran/MDG
MDG
Nel 2000, il Governo iraniano si era impegnato per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo del millennio (MDG). Alcuni di questi sono in via di raggiungimento, anche se permane ancora una forte disparità di genere tra uomini e donne (per approfondimenti vedi Diritti delle donne), tra ricchi e poveri e tra giovani e vecchi.
Documenti Agenzie ONU
The Missing MDG
L'Obiettivo di Sviluppo del Millennio Mancante è un'iniziativa di One Young World (forum globale dei giovani) che prevede una petizione ai capi di stato dei Paesi memebri delle Nazioni Unite e ai leader religiosi affinchè riconoscano che gli MDG possono essere completamente realizzati solo con la collaborazione e il dialogo tra le confessioni religiose. Tale iniziativa si basa sul dato secondo il quale i paesi protagonisti di conflitti religiosi, come l'Iran, progrediscono molto lentamente al raggiungimento degli 8 obiettivi
UN (United Nations/ Nazioni Unite) / Millennium goals - Rapporto (2009/10) sui progressi, le sfide e i successi registrati nel raggiungimento degli MDG in Asia
WB (Banca Mondiale) - Atlante degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio
MDG Monitor - Strumento che fornisce informazioni aggiornate sui progressi riguardanti il raggiungimento degli MDG a livello macroregionale e di singolo Paese.
ADB (Asian Development Bank)/ UNDP/ UN-ESCAP (United Nations Economic and Social Commission for Asia and the Pacific) - Il partenariato composto da queste tre organizzazioni, istituito per monitorare i progressi, sostenere la crescita di politiche ed istituzioni e sviluppare competenze nel raggiungimento degli MDG in Asia e nel Pacifico, produce annualmente dei rapporti e gestisce il portale Millennium Development Goals in Asia and Pacific, creato allo scopo di fornire informazioni sulle iniziative sviluppate relativamente agli MDG in questa regione.