www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale/India/Territori-urbani
Territori urbani
Lo slancio economico degli ultimi decenni ha fatto sì che l'India sia stata interessata da una forte migrazione dalle campagne alle città.
Nuova Delhi è la capitale dell'India ed è uno dei distretti di Delhi, la città più popolosa del mondo con una densità di 9000 persone per chilometro quadrato. Nuova Delhi è nata durante il recente periodo coloniale, nel 1912, come zona amministrativa che corrispondesse a dei moderni criteri di capitale.
Poesia per Delhi
Octavio Paz, premio Nobel per la letteratura di Città del Messico, ha dedicato a Delhi la poesia "Il Balcone"
Kolkata (Calcutta) è stata la capitale dell'India Britannica fino al 1912. Da molti viene descritta come una città terribile e meravigliosa perchè più che in altre città dell'India qui si rendono visibili le grandi contraddizioni di questo paese. Da Calcutta ha preso il via tutta l'opera di Madre Teresa a favore delle persone emarginate dell'India. Guarda le foto.
Mumbai (Bombay) si affaccia su uno splendido golfo affacciato sull'oceano indiano. E' la capitale industriale e commerciale dello stato del Maharashtra, ma è anche il centro della finanza e della aristocrazia industriale dell'India. Famosissima è l'industria cinematografica che qui ha sede e che è conosciuta in tutto il mondo con il nome di Bollywood. Guarda la scena di un film di Bollywood.
Bangalore è considerata la silicon valley dell'India, qui il tasso di alfabetizzazione è altissimo e lo sviluppo tecnologico è al primo posto della classifica indiana.