www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale/India/Reti-stradali-e-ferroviarie
Reti stradali e ferroviarie
Nel 2009 il governo indiano ha dichiarato di voler puntare sulla costruzione e la modernizzazione delle strade per creare infrastrutture capaci di attirare
Viaggiare sulle strade dell'India
con una Ambassador Tata, una delle macchine più comuni dell'India
capitali: si parla di settemila chilometri di strade.
In India ci sono più di 70.000 chilometri di autostrade. Guarda la mappa del progetto in corso per il potenziamento delle autostrade.
Stazione CST a Mumbai
Si tratta di un palazzo del diciannovesimo secolo dedicato originariamente alla regina Vittoria. E' una delle principali stazioni di treni di media e di lunga distanza: guarda!
Le ferrovie indiane sono la rete di comunicazione più efficiente del paese, quella che unisce il nord al sud, l'est all'ovest favorendo i legami politici, sociali ed economici. Esistono anche dei treni di lusso che propongono itinerari di tipo turistico.
Nei treni le donne hanno la possibilità di viaggiare su posti, in vagoni o interi convogli a loro riservati. Il libro "Cuccette per Signora" racconta il viaggio di un gruppo di donne in uno di questi scompartimenti.