
www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale/India/Popoli
Popoli
L'India è il secondo paese più popoloso al mondo dopo la Cina. Ha una densità di 380 abitanti per chilometro quadrato, più del 70% della popolazionevive nelle aree rurali e un terzo di essa vive al di sotto della soglia di povertà.Guarda la mappa.
scopri la popolazione dell'India
attraverso i progetti legati al commercio equo e solidale.
Gli adivasi sono gli aborigeni, cioè i popoli indigeni dell'india. Sono circa 90 milioni di persone che non sono mai state riconosciute nelle loro richieste e specificità.
In India si intrecciano una grande quantità di diverse etnie che nei secoli si sono mescolate tra loro dando origine ad una popolazione molto variegata. All'origine ce ne sono principalmente due: l'etnia indo-ariana e quella dravidica.
Presente in India da 2500 anni, il sistema delle caste non ha più un valore giuridico ma è ancora molto presente nella vita quotidiana dell'India.
L'abbigliamento, i colori e le decorazioni indossate hanno un significato preciso per la tradizione indiana: il bianco su una donna è segno di lutto, il bindi sulla fronte è un simbolo di benedizione.
Il sari è il vestito delle donne indiane: si tratta di una stoffa lunga 6 metri che viene sistemata intorno al corpo secondo regole ben precise.
Abiti di donne Musulmane del sud dell'India
Ogni fede e tradizione si manifesta anche attraverso l'abbigliamento.
Oltre al Sari le donne vestono anche il punjab dress detto anche salwar kameez o churidar kurta.
colorare con le spezie
Vuoi colorare vestiti di cotone? Scopri come utilizzare le spezie e non solo.
Il dhoti è l'abbigliamento degli uomini nelle zone rurali dell'India e che anche Ghandi utilizzava normalmente. Nel Kerala prende il nome di Mundu e viene tradizionalmente colorata con lo zafferano.
Il turbante, tipico copricapo indiano, raggiunge nello stato del Rajastan il massimo della elaborazione.






