www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale/Bangladesh/Scuola-ed-educazione
Scuola ed educazione
In Bangladesh i ragazzini accedono alla scuola solo se già alfabetizzati e questo esclude spesso i più poveri dalla possibilità di accedere all'istruzione. Anche le donne sono ancora spesso escluse dall'istruzione , un obiettivo non sempre sentito come importante e significativo per il ruolo che spesso ricopre la donna in questo paese.
La presenza della scuole in Balngladesh è solitamente garantita nelle cittadine più grosse mentre non sempre le zone rurali e i piccoli villaggi possono contare sulla presenza di scuole e maestri. Proprio per garantire l'istruzione ai ragazzi dei villaggi tribali, spesso altrimenti impegnati nel lavoro fin da piccoli, si sono attivati dei progetti di cooperazione internazionale. Questi mirano a reinserire insegnanti preparati nelle scuole pubbliche delle zone più decentrate, rimaste isolate e spesso chiuse. L'obiettivo è l'autosufficienza dei villaggi, cioè il fatto che ogni villaggio arrivi a sostenere economicamente la propria scuola e i prorpri insegnanti, riconoscendo il valore dell'istruzione dei propri bambini.
Le scuole di strada sono esperienze avviate da insegnanti del Bangldesh che raccolgono bambini e ragazzi dalle strade e organizzano le loro "aule scolastiche" sulle strade, nelle stazioni o in altri luoghi pubblici .