Diritti delle donne

donne che ricamano

Documenti Agenzie ONU

UN Women (United Nations Entity for Gender Equality and the Empowerment of Women, ex UNIFEM) / UN Women South Asia Office - Fondo delle Nazioni Unite dedicato al miglioramento dei diritti delle donne e al raggiungimento dell'eguaglianza di genere.

 

CEDAW (Convention on the Elimination of all Forms of Discriminations against Women/Convenzione per l'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne). La CEDAW nell'Asia del Sud, scheda paese. L'utimo rapporto presentato dal paese risale al 2004. La presentazione del prossimo rapporto è prevista per il febbraio 2011.

Pesanti violazioni.. 

E' grande la percentuale di donne che subiscono violenze a causa del mancato pagamento della dote. Le aggressioni con l'acido sono tristemente conosciute in tutto il mondo.

 

Segretario Generale ONU - Database sulle violenze contro le donne. Scheda paese. Raccoglie informazioni su struttura legale, politiche, strategie e programmi, meccanismi istituzionali, servizi per le vittime e misure di contrasto alla violenza contro le donne.

 

IRINnews (Humanitatian News and Analysis) - Sezione Bangladesh. In un articolo del dicembre 2010 tratta la preoccupante crescita dei casi di molestie a donne e ragazze, e delle loro gravi conseguenze.

 

Documenti di altre Organizzazioni

ASK (Ain o Salish Kendra) - Organizzazione nazionale di supporto legale e diritti umani. Tra gli altri obiettivi promuove l'eguaglianza di genere.

 

Nijera Kori - ONG locale che si occupa di diritti umani ed in particolare anche di violenza contro le donne.

 

ASF (Acid Survivor Foundation) - ONG locale che dal 1999 lavora per eliminare la violenza con acido.

 

Amnesty International - Rapporto 2010. Scheda paese. Aggiorna la situazione in materia di violenze contro donne e bambine.

 

Human Rights Watch - World Report 2011, scheda paese. Documenta la persistenza di discriminazioni nei confronti delle donne sia nella sfera privata che in quella pubblica, sottolineando che la violenza domestica resta una realtà quotidiana.

scuola secondo grado