Biodiversita

Sundarban

Il delta del Gange, tra Bangladesh e India è un'area in cui si incrociano terra, acqua e detriti portati non solo dal fiume sacro, ma anche da altri due corsi d'acqua, il Meghna e il Brahmaputra. In questa zona ricchissiam di biodiversità si trova una delle foreste di mangrovie più grandi del pianeta: Sundarbans ("magnifica foresta", in lingua bengali) dove vive la Tigre del Bengala (Panthera tigris tigris). La biodiversità della foresta di Sundarbans è minacciata dalle attività antropiche (diboscamento , allevamento industriale di gamberi, inquinamento) e dagli effetti del cambiamento climatico (inondazioni, cicloni, innalzamento delle maree) e molti sono i progetti di protezione e conservazione degli ecosistemi

 

Le isole off-shore del Bangladesh rappresentano un tesoro per la biodiversità del Paese da proteggere

Documenti Agenzie ONU

Tigre nella regione di Sundarbans

CBD (Convenzione sulla Biodiversità) - Informazioni generali e documentazione su regole e strategie relative alla biodiversità

 

FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione) - Rapporti e dati statistici sulla biodiversità; pubblicazioni

 

Documenti di altre Organizzazioni

 

EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati sulla biodiversità e le aree protette

 

WTB (Wildlife Trust of Bangladesh) - Istituzione nazionale impegnata nella salvaguardia della biodiversità del Bangladesh, uno dei paesi più colpiti dagli effetti del cambiamento climatico. Nel corso degli anni, il Bangladesh ha perso parte dei suoi ecosistemi terrestri ed acquatici e le forme di vita in essi contenute. Oggi molte specie vegetali ed animali sono a rischio di estinzione e in alcuni casi già estinte come pavoni, coccodrilli, lupi, bufali, antilopi nilgau (Boselaphus tragocamelus, o antilope azzurra) e rinoceronti.

scuola secondo grado