www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale/Bangladesh/Ambienti-naturali
Ambienti naturali
Il territorio del Bangladesh è costituito dall'enorme delta dei due fiumi Padma (Gange) e Jamuna (Bramaputra) che qui confluiscono prima di sfociare nel mare.
Lo sviluppo del fiume Bramaputra
E' considerato dal Bangladesh come una possibilità per regolare l'alternanza di siccità e inondazioni che colpisce il suo territorio.
E' inoltre attraversato da un'altra cinquantina di fiumi e si affaccia sul golfo del Bengala. Caratteristica ambientale comune a tutto il paese è dunque la ricchezza di acqua che spesso si trasforma in eccesso di acqua.
Il Bangladesh è uno dei paesi più vulnerabili di fronte ai cambiamenti climatici. Le piogge monsoniche inondano regolarmente ampie zone del territorio e le terre costiere stanno lentamente scomparendo di fronte all'avanzata del mare.
La zona pianeggiante e ricca di canali del Sundorbon (Sundarbans) si affaccia sulle coste del Golfo del Benagala. E' caratterizzata dal fatto di trovarsi al di sotto del livello del mare così che, a seconda delle stagioni e dell'abbondanza o meno delle acque dei fiumi, l'acqua che la percorre può essere dolce o salata. Il clima caldo e umido di questa regione favorisce la presenza delle mangrovie che qui costituiscono la più grande foresta di questa specie presente al mondo. Il nome delle Sudarbans deriva dall'albero sundari, il più comune all'interno delle foreste di mangrovie di questa regione. Dal 1997 le Sundarbans sono state iscritte nelle liste del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco per la biodiversità di questo territorio in cui si possono tutt'ora trovare una grande varietà di animali e piante autoctone.
Oggi i mangroveti sono minacciati da una parte dall'innalzamento delle acque dovuto ai cambiamenti climatici, dall'altra dalla deforestazione praticata in modo selvaggio per favorire l'acquicoltura in particolare dei gamberetti. Un fenomeno questo che non tiene conto del fondamentale ruolo delle mangrovie nel trattenere il terreno evitando l'erosione delle coste.