Diritti dei popoli indigeni e delle minoranze

Gli appartenenti all'etnia montagnard del nord del Vietnam sono fortemente discriminati e attaccati dal Governo, con la scusante di essere dissidenti.

Nel paese esistono 53 minoranze etniche.

 

Documenti Agenzie ONU

IRIN News - Articolo riguardante la recente intensificazione della persecuzione religiosa nel paese, rivolta soprattutto alla minoranza cristiana. La legge nazionale impone ai gruppi religiosi di registrarsi presso le strutture statali e di operare solo tramite le organizzazioni religiose approvate dal Governo, in chiara violazione del diritto di professare liberamente la propria religione.

 

Documenti di altre Organizzazioni

Minorities at Risk Project - Schede di valutazione delle minoranze presenti nel paese, cinesi e montagnard. Mentre la condizione dei primi sembra non essere particolarmente preoccupante, i montagnard al contrario soffrono una grave repressione ad opera del Governo. Cronologia degli avvenimenti più importanti che riguardano le due minoranze.

 

Minority Rights Group International - Rapporto sullo stato di minoranze e popolazioni indigene nel mondo.

I montagnard 

Chiamati anche Dega, nel paese sono meno di un milione, mantengono il proprio dialetto e vivono grazie all'agricoltura di sussistenza. Vivono nella parte centrale del Vietnam, al confine con Cambogia e Laos.

 

Human Rights Watch - Caso studio sulla repressione religiosa dei montagnard cristiani in Vietnam. Testimonia l'incremento di attacchi e discriminazioni nei riguardi di questa minoranza etnica e religiosa pacifica. Rapporto che testimonia le violazioni ai diritti dell'etnia Khmer Krom nel sud del paese, nel delta nel fiume Mekong. Essi chiedono il riconoscimento della loro cultura distinta e della loro particolare identità etnica, ma il Governo reagisce von violenza a queste richieste. Pagina che fornisce informazioni recenti riguardante la situazione dei diritti umani nel paese.

 

FIDH (International Federation for Human Rights) - Rapporto dell'esperto dell'ONU sulle minoranze, conferma il grande gap esistente tra la retorica dei diritti umani e la realtà. L'esperto indipendente sulle questioni delle minoranze, che ha visitato il paese nel luglio 2010, afferma la mancata collaborazione del Governo.

 

Ireland Refugee Documentation Centre - Documento sul trattamento dei cattolici nel paese. Nonostante la Costituzione rionosca la libertà di culto, il Governo opera forti restrizioni alle attività di molti gruppi religiosi. I Cattolici sono discriminati dal Governo, anche se non ufficialmente.

scuola secondo grado