Diritti delle donne

Documenti Agenzie ONU

CEDAW (Convention on the Elimination of all Forms of Discriminations against Women/Convenzione per l'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne) - Osservazioni Conclusive del Comitato.

SAY NO - UNITE 

Campagna lanciata nel 2009 da UN Women, per porre fine alla violenza contro donne e bambine. Iniziativa thailandese appartenente alla campagna, che propone la creazione di "villaggi modello" che costituiscano un esempio per altri villaggi della comunità, per le loro azioni virtuose contro la violenza nei confronti delle donne.

 

UN Women - Sezione Thailandia. Il paese fa parte della CEDAW dal 1985 e compie nmerosi sforzi per integrare questi strumenti internazionali di tutela nel proprio ordinamento. Ciò è visibile infatti nella nuova Costituzione del 2007, la quale contiene previsioni in materia di antidiscriminazione sessuale ed eguaglianza di genere

 

Segretario Generale ONU - Database sulle violenze contro le donne. Scheda paese. Raccoglie informazioni su struttura legale, politiche, strategie e programmi, meccanismi istituzionali, servizi per le vittime e misure di contrasto alla violenza contro le donne.

 

Documenti di altre Organizzazioni

Foundation for Women (FFW) - ONG locale con sede a Bankok, che fornisce servizi e promuove i diritti di donne e bambine. Nata nel 1984 per consigliare le donne thialandesi che andavano all'estero, oggi si occupa di temi quali la violenza domestica, il traffico di persone e la prostituzione minorile.

 

AWORK (Asian Women's Resource Exchange) - Network asiatico per le donne. Promuove l'uso delle nuove tecnologie per l'empowerment delle donne, tramite lo sviluppo di un sistema regionale di informazione che promuova l'attivismo sociale di donne e organizzazioni di donne nell'area asiatica.

Diritti delle donne violati 

Sono numerose le violazioni dei diritti delle donne in Thailandia, soprattutto se si considera il delicato tema del turismo sessuale, per cui il paese si è costruito una triste fama nel mondo.

 

ActionAid International - Sezione Thailandia. ActionAid fornisce assistenza alle persone più marginalizzate e contribuisce alla definizione di politche e misure in aiuto ai più poveri.

 

United States Department of State - Rapporto 2010 sul traffico di persone. La Thailandia è paese di origine, transito e destinazione di donne e bambini oggetto di traffico, a scopo di lavoro forzato e prostituzione.

 

SIGI (Social Institution & Gender Index) - Analisi del grado di eguaglianza di genere e delle istituzioni sociali che tutelano i diritti delle donne in Thailandia.

scuola secondo grado