Diritti dei popoli indigeni e delle minoranze

Minoranza etnica thailandese dei popoli di montagna

 

Il 75% della popolazione del paese appartiene al gruppo etnico thai, che può essere suddiviso in 4 sottogruppi: thai del centro o siamesi del Delta del Chao Phraya, thai lao della Thailandia nord-orientale, thai pak thai della Thailandia meridionale e thai del nord. Ognuno parla un dialetto diverso ed ha usanze diverse. L'11% della popolazione è invece di discendenza cinese, mentre nelle zone montuose del nord vivono minoranze etniche chiamate "tribù di montagna".

 

Documenti Agenzie ONU

 

UNDEF (United Nations Democracy Fund) - Aggiornamento sulle attività di promozione e protezione dei diritti dei popoli indigeni in Thailandia.

 

Consiglio Diritti Umani - Rapporto del Rappresentante Speciale sulle forme contemporanee di razzismo, discriminazione razziale, xenofobia e relativa intolleranza. presta attenzione alla discriminazione sistematica che si realizza nel paese nei confronti dei lavoratori migranti provenienti dal Myanmar, a causa dell'avvio del processo di verifica sistematica della nazionalità. Sono mancate le informazioni nella lingua propria delle persone interessate, creando una forte discriminazione soprattutto nei confronti di alcuni gruppi etnici (Shan e Mon) i quali hanno visto le proprie informazioni personali essere usate impropriamente dal Governo per arrestare attivisti politici.

 

Documenti di altre Organizzazioni

IKAP (Indigenous Knowledge and Peoples Network) - Network thailandese che si occupa di diritti delle popolazioni indigene.

I popoli indigeni reclamano i loro diritti 

Richiamando la Dichiarazione dell'ONU sui diritti dei popoli indigeni, i rappresentanti delle popolazioni indigene thailandesi hanno reclamato il loro diritto di essere interpellate ogni qualvolta siano prese decisioni che producono conseguenze anche sul loro vivere. A questo proposito hanno protestato per non essere stati presi in considerazione al Climate Change Summit di Bankok del 2009, nel quale si sono discusse importanti tematiche riguardanti clima e ambiente.

TBBC (Thailand Burma Border Consortium) - Consorzio di 12 ONG internazionali che forniscono cibo e aiuto a rifugiati in Thailandia, provenienti dal Myanmar. In genere si tratta di minoranze etniche, costrette a lasciare il proprio paese di origine a causa delle violenze subite.

 

Asia-Pacific Human Rights Information Centre - Analisi delle popolazioni indigene in Thailandia.

 

Minorities at Risk Project - Valutazione per le minoranze presenti nel paese: cinesi, musulmani malay e tribù indigene Northern Hill. Si valuta se il gruppo è prossimo alla ribellione, alla protesta o se è a rischio di repressione. Si ricostruisce inoltre la loro storia in breve, e le loro relazioni con il Governo.

 

Minority Rights Group International - Rapporto 2010 sullo stato delle minoranze e dei popoli indigeni nel mondo. Tratta il delicato tema delle violazioni commesse contro la minoranza dei Rohingya da parte dei militari thailandesi, e il rimpatrio forzato di gruppi Hmong in Laos, nonostante chiedessero asilo in Thailandia.

 

Australia Refugee Review Tribunal - Documento sul trattamento dei musulmani, dei buddhisti convertiti all'Islam, delle donne buddhiste che sposano un musulmano in Thailandia.

 

ICG (International Crisis Group) - Documento riguardante la situazione del sud del paese. Aggiorna sulla situazione di stallo del conflitto nel sud della Thailandia, che vede come target civili buddhisti, che in questa provincia costituiscono una minoranza, e che testimonia i problemi di assimilazione dei musulmani.

scuola secondo grado