
www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale-orientale/Singapore/Diritti-umani
Diritti umani
Documenti Agenzie ONU
UNDP (United Nations Development Programme) - Scheda del paese e indice di sviluppo umano del paese.
OHCHR (Office of the High Commissioner for Human Rights/Ufficio dell'Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite) - Pagina del paese. Aggiorna sullo stato delle ratifiche delle Convenzioni internazionali.
Documenti di altre Organizzazioni
UNAS (United Nations Association of Singapore) - Organizzazione volontaria nata nel 1969, quattro anni dopo l'entrata di Singapore tra i membri delle Nazioni Unite. E' una ONG che opera a sostegno dell'ONU e che gode di status consultivo presso il suo Consiglio Economico e Sociale. Ispirandosi direttamente alla Carta delle Nazioni Unite, la sua mission è preservare e promuovere la pace, che si traduce in attività educative e assistenza umanitaria.
Amnesty International - Rapporto annuale 2010. Nel paese dal 2009 vige la Legge sull'ordine pubblico che impone un maggior controllo sulla libertà di espressione e di associazione. Vi sono dei casi di detenzione senza processo, inoltre il paese è un mantenitore della pena di morte.
Human Rights Watch - Pagina paese con aggiornamenti e articoli in materia di diritti umani. Rapporto globale 2011. Nel paese la possibilità di critica pacifica al Governo è fortemente limitata dalle restrizioni alla libertà di espressione e associazione.
Freedom House - Rapporto 2010 sulla libertà nel mondo. Nel paese permangono restrizioni alla libertà di espressione e associazione. Così ad esempio serve il permesso della polizia per realizzare assemblee pubbliche di qualsiasi dimensione. Il rapporto conferisce al paese lo status di "parzialmente libero".
La situazione degli omosessuali
Gli omosessuali sono di fatto discriminati a Singapore. Nonostante la tolleranza nei loro confronti stia aumentando, la società del paese non è ancora pronta ad accettare le unioni tra omosessuali. Il Codice Penale del paese prevede due sezioni in materia, che discriminano prevedendo anche l'arresto in alcuni casi.
ICRC (International Committee of the Red Cross) - Rapporto annuale 2009 della delegazione di Kuala Lumpur, che copre anche l'area di Singapore. Sito della Croce Rossa di Singapore.
International Trade Union Confederation - Ricerca annuale sulla violazione dei diritti sindacali. Le attività sindacali nel paese sono fortemente regolate, e le autorità hanno vasti poteri di controllo in materia. Infatti, sebbene la Costituzione riconosca il diritto di unirsi e formare sindacati, il Parlamento può imporre restrizioni giustificate per questioni di sicurezza, ordine pubblico o tutela della moralità.
Dipartimento di Stato degli Stati Uniti/US Department of State - Rapporto dello Stato sulle pratiche riguardanti i diritti umani. Informa sulle pratiche del Governo più o meno rispettose dei diritti umani, in materia di integrità della persona e delle sue libertà, tortura e altri trattamenti crudeli e degradanti, detenzione arbitraria, rispetto delle libertà civili.






