www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale-orientale/Singapore/Diritti-delle-donne
Diritti delle donne
Documenti Agenzie ONU
CEDAW (Convention on the Elimination of all Forms of Discriminations against Women/Convenzione per l'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne). - Osservazioni Conclusive del Comitato, il quale sottolinea gli sforzi compiuti dal Governo in direzione dell'aumento di tutela nei confronti della donna e per combattere la violenza nei suoi confronti. Invita però lo Stato ad avviare un processo di riforma delle leggi per uniformare la legge civile agli standard internazionali e aumentare la partecipazione delle donne nei ruoli di leadership. Rapporto periodico dello Stato 2009. Aggiorna riguardo l'approccio del Governo alla salvaguardia dei diritti delle donne, e indica quali istituzioni sono previste per il rafforzamento del suo status. Nel paese è stato creato l'Inter-Ministry Committee, che monitora l'implementazione della CEDAW da parte del Governo.
UN Women (United Nations Entity for Gender Equality and the Empowerment of Women, ex UNIFEM) / UN Women South Asia Office - Fondo delle Nazioni Unite dedicato al miglioramento dei diritti delle donne e al raggiungimento dell'eguaglianza di genere. Pagina del Comitato Nazionale di Singapore. Libretto commemorativo dei dieci anni di impegno di UNIFEM a Singapore.
Documenti di altre Organizzazioni
Women's Desk - Organismo governativo creato nel 2002 come punto focale nazionale per le questioni di genere. Aggiorna sulle azioni poste in essere dal Governo per promuovere la parità.
AWARE (Association of Women for Action and Research) - Gruppo creato nel 1985 da alcune donne di Singapore, accomunate dal desiderio di interessarsi e intervenire nelle questioni di genere in modo consistente. In questi anni ha contribuito in modo rilevante ad alcuni importanti cambiamenti di leggi e politiche del paese in materia di diritti delle donne. Intervista a una giovane attivista riguardo le possibili scelte di vita di una donna a Singapore.
SCWO (Singapore Council of Women's Organisations) - Nasce nel 1978 dall'idea di alcune donne di creare una federazione che riunisse tutte le piccole organizzazioni femminili sparse nel paese. Vuole migliorare lo status della donna in tutti i campi, educativo, economico, del benessere sociale, culturale e di partecipazione generale alla comunità.