www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale-orientale/Singapore/Diritti-dei-popoli-indigeni-e-delle-minoranze
Diritti dei popoli indigeni e delle minoranze
Le principali lingue parlate nel paese sono: Inglese, Mandarino e altri dialetti cinesi, Malay e Tamil. Le religioni professate sono: Buddhismo (43%), Islam (15%), Cristianesimo (14%), Taoismo/culti tradizionali cinesi (8,5%), Hinduismo (4%), religione dei Sikh (0,39%).
Documenti Agenzie ONU
Documenti di altre Organizzazioni
Minorities at Risk Project - Scheda di valutazione dei rischi della minoranza etnica dei Malay, sottoposta a significative restrizioni sul piano politico e culturale. Gli appartenenti a questa minoranza sono immigrati nel paese dopo il 1945, dall'Indonesia e dalla Malesia. Essi parlano il malay o l'inglese, in contrasto con il cinese mandarino invece parlato dalla maggioranza cinese che costituisce il 77% degli abitanti di Singapore. Inoltre, mentre i malay sono di religione musulmana sunnita, la maggiornaza cinese è buddhista o cristiana. Anche i costumi sociali risultano essere molto differenti. A Singapore infine sono presenti anche minoranze indiane ed europee. Cronologia degli eventi più importanti che hanno interessato questa minoranza nazionale.
Minority Rights Group International - Panoramica sulla presenza e situazione delle minoranze a Singapore. Se ne ricostruisce brevemente la storia, l'approccio del Governo e il loro stato attuale.