www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale-orientale/Malesia/Diritti-umani
Diritti umani
Documenti Agenzie ONU
UNDP (United Nations Development Programme/Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite) - Il programma in Malesia. Qui l'UNDP fornisce consigli tecnici per progetti di sviluppo per combattere la povertà, promuovere l'eguaglianza di genere e per raggiungere gli Obiettivi del Millennio in genere.
UN Country Team - Sosiene lo sviluppo del paese, e lo sviluppo di donne, uomini e bambini soprattutto se in codizioni disagiate.
Zunar il fumettista
Famoso fumettista satirico locale, i suoi fumetti sono stati più volte censurati. L'autore ha subito pressioni e intimidazioni, fino ad essere arrestato. Ma coraggiosamente continua a difendere il diritto ad essere un artista con la funzione di "cane da guardia" per le azioni del suo Governo, e rivendica la libertà di espressione in tutte le sue forme.
Documenti di altre Organizzazioni
SUHAKAM (Human Rights Commission of Malaysia/Commissione Diritti Umani della Malesia) - Inaugurata nel 2000, dietro suggerimento del delegato della Malesia presso l'UNHCR di creare una istituzione nazionale indipendente di tutela dei diritti umani.
Amnesty International - Rapporto annuale 2010. La Malesia è un paese che mantiene la pena di morte e la fustigazione per reati di diversa natura (ad esempio legati all'immigrazione o al consumo di alcol). Conosce limitazioni alla libertà di espressione, con l'arresto di blogger e manifestanti pacifici allo scopo di reprimere il dissenso.
Human Rights Watch - World report 2011. Denuncia le restrizioni alla libertà di espressione, la presenza di casi di detenzione arbitraria, problemi di immigrazione legati al traffico di persone.
Internal Security Act
E' una legge in vigore in Malesia che permette alle Forze di polizia di arrestare senza mandato e detenere per due anni, rinnovabili, senza garanzie. In vigore dal 1960, è stata la causa di numerose e gravi violazioni di diritti umani. Diverse Organizzazioni nazionali e internazionali da tempo chiedono al Governo di abolirla.
ICRC (International Committee of the Red Cross/Comitato Internazionale della Croce Rossa) - Rapporto 2009 della delegazione regionale a Kuala Lumpur, competente anche per la Malesia. Come molti altri paesi la Malesia ha sofferto la crisi economica mondiale del 2009. Il rapporto documenta inoltre la persistenza del problema della migrazione, e dello scontro violento tra comunità religiose.