www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale-orientale/Malesia/Diritti-delle-donne
Diritti delle donne
In Malesia la Corte islamica ha giurisdizione sui musulmani in materia di diritto di famiglia, con il compito di garantire il rispetto della Shari'ah. Le punizioni decise dalla Corte, spesso corporali, sono spesso inflitte a donne.
Documenti Agenzie ONU
CEDAW (Convention on the Elimination of all Forms of Discriminations against Women/Convenzione per l'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne). Rapporto dello Stato e Osservazioni Conclusive del Comitato, nel quale si analizzano i passi avanti compiuti dal Governo, ma anche le tematiche che destano preoccupazione e le cattive pratiche. Il Comitato racomanda al Governo di adeguare la legge interna agli standard internazionali di tutela dei diritti delle donne.
Consiglio Diritti Umani - Rapporto del Rappresentante Speciale sulla violenza nei confronti delle donne. Analizza il grado di violenza nei confronti delle donne, e le leggi nazionali che le discriminano.
Segretario Generale ONU - Database sulle violenze contro le donne. Scheda paese. Raccoglie informazioni su struttura legale, politiche, strategie e programmi, meccanismi istituzionali, servizi per le vittime e misure di contrasto alla violenza contro le donne.
UNICEF - Programma per realizzare i diritti delle donne in Malesia. S analizza il problema della conciliazione della vita di madre con lo studio e il lavoro.
Documenti di altre Organizzazioni
ARROW (Asian-Pacific Resource and Research Centre for Women) - ONG regionale nata nel 1993 a Kuala Lumpur con il compito di assicurare che le politiche di sviluppo tengano conto delle prospettive di genere.
AWAM (All Women's Action Society) - Organizzazione femminista indipendente che dal 1985 si impegna per migliorare la vita delle donne in Malesia.
WAO (Women's Aid Organization) - ONG locale che dal 1982 opera in Malesia sul tema della violenza contro le donne. Essa diffonde informazioni sulla violenza nei confronti delle donne allo scopo di promuovere il rispetto e la protezione dei loro diritti.
Le Sorelle nell'Islam
E' un gruppo di donne musulmane della Malesia, guidate da Zainah Anwar che si oppone all'integralismo islamico. Esempio di Islam moderato e progressista, dal 1988 si riunisce per studiare il Corano e combattere discriminazione e oppressione inflitte alle donne in nome dell'Islam.
OnLine Women - Elementi storici dello sviluppo del paese, che hanno portato alla determinazione delle relazioni tra i due sessi così come sono oggi. Si indica un elenco di organizzazioni che si occupano dei diritti delle donne e della loro partecipazione in politica.
SIGI (Social Institutions and Gender Index) - Si analizza il livello di uguaglianza di genere in Malesia. Ogni gruppo etnico presente nel paese è influenzato da valori che delimitano il ruolo della donna tra le mura domestiche, mentre l'uomo domina la sfera pubblica.