Diritti umani

Documenti Agenzie ONU

CAT (UN Committee Against Torture/Comitato ONU contro la tortura) - Osservazioni Conclusive del Comitato, che esprime preoccupazione per l'uso della tortura nei confronti dei detenuti da parte della polizia.

 

UNESCO (UN Educational, Scientific and Cultural Organization/Organizzazione ONU per l'Educazione, la Scienza e la Cultura) - Documento sugli attacchi alla cultura nel paese. Denuncia le violenze contro studenti e studentesse.

 

Documenti di altre Organizzazioni

Amnesty International - Rapporto annuale 2010. Aggiorna sul grado di libertà di stampa e di religione, sulla pena di morte e l'impunità di chi commette violazioni nel paese.

 

Human Rights Watch - World Report 2011. Analizza gli sforzi compiuti dal paese negli ultimi 12 anni per diventare un paese democratico, stabile e rispettoso dei diritti. In realtà permangono molti problemi legati al rispetto dei diritti umani, tra i quali l'uso della tortura da parte delle forze di polizia, discriminazioni nei confronti delle minoranze etniche e religiose o su base sessuale.

 

ICRC (International Commitee of the Red Cross) - Rapporto 2009 della delegazione regionale a Jakarta. La Croce Rossa è presente in Indonesia dal 1979, con attività di monitoraggio delle condizioni carcerarie e più in generale di promozione del rispetto del diritto internazionale umanitario.

Diritti sindacali 

In Indonesia non risulta essere presente attività sindacale, il diritto di sciopero ad esempio è molto limitato. Nel paese sono comuni le violazioni dei diritti dei lavoratori.

International Federation for Human Rights (Federazione Internazionale per i Diritti Umani) - Rapporto che esprime i problemi di tutela dei diritti umani nel paese. In Indonesia infatti si ripetono gravi violazioni dei diritti umani e conseguente impunità per chi li commette, abuso di potere da parte dei militari, corruzione e pressioni politiche nell'applicazione della giustizia, violenze contro le minoranze.

 

Immigration and Refugees Board of Canada - Rapporto sulla situazione ed il trattamento degli omosessuali nel paese. Fonti differenti presentano versioni differenti. Si riconosce la presenza di discriminazioni nei confronti degli omosessuali, che in alcuni casi si vedono costretti ad uscire dal paese. Per altri invece il grado di tolleranza nei loro confronti è mediamente più alto degli altri paesi musulmani.

 

Freedom House - Rapporto "Freedom in the World 2010". Aggiorna sullo stato dei diritti politici e delle libertà civili nel paese.

scuola secondo grado