Diritti delle donne

Donne indonesiane che protestano contro le pratiche discriminatorie nel loro paese.

Documenti Agenzie ONU

CEDAW (Convention on the Elimination of all Forms of Discriminations against Women/Convenzione per l'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne) - IV e V Rapporto combinato dello Stato. Aggiorna sullo status delle donne nel paese, con riguardo a stereotipi, ruoli sessuali e traffico di persone, accesso alle cariche pubbliche, rappresentanza e partecipazione internazionale, educazione e salute.

 

UN Human Rights Council - Rapporto 2010 del Rappresentante Speciale sulla violenza contro le donne, le sue cause e conseguenze. Contiene un appello urgente contro l'adozione del nuovo Codice Penale Islamico fortemente discriminante dei diritti delle donne.

Interviste a donne indonesiane che svelano la scarsa tutela dei loro diritti, soprattutto nel matrimonio.

 

Segretario Generale ONU - Database sulle violenze contro le donne. Scheda paese. Raccoglie informazioni su struttura legale, politiche, strategie e programmi, meccanismi istituzionali, servizi per le vittime e misure di contrasto alla violenza contro le donne.

 

IRIN News - Articolo riguardante l'ineguaglianza di genere e i rischi che può comportare per la salute della donna. Denuncia la mancanza di potere decisionale delle donne riguardo la loro salute, e la mancanza di accesso alle informazioni, soprattutto in tema di maternità, che provoca alti tassi di mortalità delle madri durante il parto. Articolo sulle leggi e i trattamenti discriminatori nei confronti delle donne.

 

Documenti di altre Organizzazioni

La legge islamica 

In Indonesia la legge islamica vieta alle donne di sedersi in spazi pubblici e parlare con persone del sesso opposto con cui non si abbiano legami parentali o di matrimonio. Esse sono anche obbligate a vestirsi secondo i dettami della religione musulmana, quindi coprendo l'intero corpo tranne mani, piedi e volto, con vestiti che non mostrino la forma del corpo.

Save the Children - Rapporto 2010 sulle madri nel mondo. Analizza la condizione delle madri in Indonesia e dei rischi legati al parto, e le azioni del Governo per ridurre la mortalità materna e aumentare l'assistenza prima e dopo il parto.

 

Asylum Aid - Associazione indipendente che fornisce consulenza legale gratuita in aiuto alle persone più disagiate e vulnerabili che chiedono asilo nel Regno Unito. Notizie riguardanti le donne indonesiane, i diritti umani in Indonesia e il diritto d'asilo. L'articolo sottolinea l'esistenza di due leggi islamiche (Shari'a) che violano i diritti delle donne protetti dalla Costituzione e dagli strumenti internazionali.

Femminismo in Indonesia 

Sotto il regime di Suharto l'organizzazione di movimenti da parte delle donne era proibito. Adesso che sembra svilupparsi un pò di psazio democratico, le donne si stanno organizzando per tutelare i proprio diritti.

OnLine Women - Documenti e organizzazioni riferitealle donne indonesiane e alla loro situazione.

scuola secondo grado