Realta economica

L'inno nazionale filippino 

la musica dell'inno fu suonata per la prima volta nel 1898 quando, il 12 giugno in occasione della Giornata della Indipendenza, fu spiegata per la prima volta la bandiera filippina: ascoltalo!

 

L'economia delle Filippine è fortemente legata al settore primario: le coltivazioni di cereali, quali il riso e il mais, della frutta, come le banane, gli ananas, il cocco, del caucciù e della canapa costituiscono, oltre che il motore dell'economia locale, anche la base dell'industria agroalimentare e la materia prima di molte esportazioni.

Il bambù è una delle materie prime facilmente reperibili nelle Filippine. I progetti del commercio equo e solidale cercano di rendere questa coltivazione una occasione di reddito sostenibile per la popolazione locale.

La bandiera delle Filippine 

Il blu della bandiera filippina indica il desiderio di pace e il rosso il coraggio in battaglia. Per questo motivo in tempo di guerra la bandiera viene issata con il colore rosso verso l'alto.

 

 

 

La pesca è molto sviluppata anche se questa tradizionale forma di sostentamento locale è minacciata, tra l'altro, dal proliferare degli allevamenti di gamberetti che espropriano gli abitanti delle costei e provocano la perdita degli habitat caratterizzati dalle mangrovie e dalle barriere coralline che garantivano la pescosità del mare.

L'industria manifatturiera è in continua espansione soprattutto nei settori tessile, agroalimentare e del tabacco.

Un nuovo fenomeno che riguarda i mercati globali è quello che sta spostando nelle Filippine molti servizi di call-center internazionali. Le Filippine, che sono state colonia statunitense, possono infatti offrire personale in grado di parlare perfettamente l'inglese ad un costo più basso di quello di paesi come l'India che, anzi, sta lei stessa provvedendo a spostare in questo paese i propri call- centers. Per rispondere alle chiamate delle persone che abitano in altre parti della terra, come per esempio l'Europa o gli Stati Uniti, una gran parte del lavoro deve essere effettuato quando nelle Filippine è notte e questo sta provocando dei grossi problemi sociali per i lavoratori di questi settori.

scuola primo grado