www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale-orientale/Filippine/Lavoro
Lavoro
Documenti Agenzie ONU
L'OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) ha un ufficio regionale per l'Asia e il Pacifico, che si occupa di temi come lavoro minorile, creazione di opportunità di impiego, sicurezza e salute nei posti di lavoro, libertà di organizzazione sindacale, economia informale, i cosiddetti green jobs.
L'ufficio sub-regionale per l'Asia e il Pacifico dell'OIL ha sede a Manila. Uno degli obiettivi principali é quello di promuovere condizioni ottimali di lavoro (decent work - lavoro dignitoso) per uomini e donne. Una delle pubblicazioni dell'ufficio analizza la questione della valorizzazione del ruolo sociale della donna nelle economie informali.
Economie informali
L'OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) ha recentemente pubblicato, insieme all'OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio), un rapporto sull'incidenza che la globalizzazione ha sulle economie dei Paesi in via di sviluppo, prevalentemente basate sul settore produttivo informale, cioè non regolarizzato.
L'ufficio sub-regionale OIL ha predisposto uno strumento per l'educazione sulla condizione delle donne nel mondo del lavoro. L'ufficio presenta anche esperienze di vita vissuta sui temi del lavoro minorile, della discriminazione sulle donne, protezione dei lavoratori.
Le Filippine hanno ratificato tutte le convenzioni fondamentali dell'OIL: eliminazione del lavoro forzato, lotta al lavoro minorile, promozione della libertà sindacale, lotta alla discriminazione sul lavoro.
Iniziativa congiunta OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) - FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) per promuovere il concetto di lavoro dignitoso (decent work) nelle Filippine.
Documenti di altre Organizzazioni
PSI (Public Services International), federazione globale dei sindacati del settore pubblico, ha un coordinamento regionale per l'Asia e il Pacifico. Tra le molte iniziative: Youth United, Strong Network, promuove le possibilità di impiego e i diritti dei lavoratori nelle Filippine; Trade Union Rights é un progetto di ricerca che mira a individuare i casi di violazione della libertà sindacale, a promuovere campagne e individuare soluzioni.
DOLE (Department of Labor and Employment) corrisponde al ministero per il lavoro filippino.
PSLINK (Public Service Labor Independent Confederation) é uno dei maggiori sindacati nelle Filippine. Kilusang Mayo Uno e Federation of Free Workers sono altri esempi.
Il lavoro minorile é uno dei problemi più spinosi delle Filippine. Il Governo filippino é impegnato nella lotta a questo fenomeno, attraverso una serie di strumenti legislativi a protezione dei minori (Fonte OIL).
La Commissione nazionale sul ruolo delle donne filippine ha promosso il GREAT Women Project per la valorizzazione del ruolo delle donna nell'economia delle Filippine.