www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale-orientale/Filippine/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
I conflitti nelle Filippine
Il governo delle Filippine è impegnato su due fronti interni di conflitto: contro il Fronte Islamico di Liberazione Moro (MILF) e contro il Nuovo Esercito del Popolo (NPA). Il MILF lotta per l'instaurazione di uno stato Islamico nelle regione del Mindanao; tra questa formazione ed il governo sono in corso negoziati di pace. NPA è invece un movimento di ispirazione marxista.
Department of Peace and Conflict Research Uppsala University - database dei conflitti attuali e passati per macroregione. Vengono rilevati sia i conflitti interstatali che i conflitti armati minori e le "one sided violence" cioè le violenze scatenate da gruppi etnici, clan, tribù nei confronti di minoranze, quasi sempre impossibilitate a difendersi. Scheda Paese.
Insight on conflict - Portale web che fornisce materiale informativo sui conflitti e promuove le attività di organizzazioni che lavorano sulla risoluzione pacifica di conflitti. Scheda sui conflitti nelle Filippine
Peacereporter - Il mondo in guerra: database dei conflitti armati in corso nell'anno. Consente di visualizzare un planisfero dei conflitti armati nell'anno in corso. Scheda sui conflitti nelle Filippine
Il conflitto di Mindanao - Analisi sul conflitto tra governo centrale e ribelli del MILF, che pone particolare attenzione sulla questione dei profughi e rifugiati
Conflitto e corruzione: le sfida per lo sviluppo nelle Filippine - Studio sull'impatto di guerra e corruzione sullo sviluppo economico delle Filippine.
Risoluzione dei conflitti nelle Filippine - Descrizione di un'esperienza di risoluzione pacifica dei conflitti tra gruppi nella regione a maggioranza islamica di Mindanao