www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale-orientale/Filippine/Diritti-dei-popoli-indigeni-e-delle-minoranze
Diritti dei popoli indigeni e delle minoranze
Macling Dulag, un rispettato leader della tribù Butbut, fu ucciso a colpi di pistola da soldati dell'esercito filippino, in quanto oppositore del progetto del dittatore Marcos, finanziato dalla Banca Mondiale, per la costruzione di una diga idroelettrica sul fiume Chico, in territorio indigeno. L'anniversario della sua morte è adesso commemorato come il Cordigliera Day.
Documenti Agenzie ONU
UNHCR (Alto Comissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati) - Il rapporto State of World's Minorities del 2009 analizza le problematiche che coinvolgono le minoranze presenti nel paese, in particolare quella musulmana e subanen, nell'ambito linguistico e del diritto alla terra.
Documenti di altre Organizzazioni
Associazione per i Popoli Minacciati - Nell'articolo Igorot, i popoli della Cordigliera, viene operata una breve ricostruzione della composizione e storia delle popolazioni indigene delle Filippine.
Commissione Nazionale sui Popoli Indigeni - Agenzia statale, formula e implementa politiche, piani d'azione e progetti per il riconoscimento, la promozione e la protezione dei diritti delle popolazioni indigene filippine.