
www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale-orientale/Filippine/Cibo-alimentazione-e-ricette
Cibo, alimentazione e ricette
La cucina filippina risente dell'influenza delle cucine spagnola, malese e cinese ed è inoltre caratterizzata dalla grande varietà di pesce, carne, frutta e verdura che il territorio offre.Nell'isola di Mindanao è presente anche la cucina musulmana che si ritrova in particolare negli stufati di carne.
Il riso bollito e non condito è l'ingrediente di base di tutta la cucina filippina: può essere accompagnato da pesce, carne e verdure.
Un menù filippino
per presentare la cucina filippina: leggi e guarda le immagini.
Il piatto nazionale delle Filippine è il maialino da latte cotto alla griglia che il 24 giugno, durante la festa di Manila, è al centro dei festeggiamenti.
Gli spiedini di interiora di pollo cotte alla griglia con varie spezie sono un classico spuntino che si può acquistare per le strade delle grandi e piccole città filippine. Pare si tratti di un piatto che affonda le sue radici ai tempi della dominazione spagnola, quando alla popolazione autoctona e spesso asservita venivano lasciate solo queste parti del pollo.
Binatong
E' una merienda classica che si può comprare per strada dai venditori ambulanti in bicicletta. Si tratta di chicchi di mais bianco che vengono lessati e serviti caldi.
L'Adobo è una ricetta tipica di tutto il mondo che ha avuto contatti con gli spagnoli. Adobo significa stracotto e nelle Filippine può essere preparato con carne di pollo o agnello.
La merienda è uno spuntino tipico della mattina e può sostituire anche il pranzo mentre al pomeriggio e alla sera si mangiano i pulutan veri stuzzichini da mangiare accompagnati da una birra.
La papaia acerba viene servita a fette con pesce fermentato o pasta di gamberi
Cocco e riso sono la base di questo dolce filippino.






