www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale-orientale/Filippine/Biotecnologie
Biotecnologie
Le Filippine sono il primo paese del gruppo ASEAN (Associazione dei Paesi del Sud-Est Asiatico) ad aver intrapreso un percorso di regolamentazione delle attività e dei prodotti biotecnologici negli anni '90 del Novecento attraverso la creazione del Comitato nazionale per la biosicurezza
Le Filippine hanno avviato un programma in materia di biotecnologie negli anni '80 del Novecento con la creazione del National Institute of Molecular Biology and Biotechnology (BIOTECH) presso l'Università di Los Baños (UPLB)
Il Governo filippino riconosce le biotecnologie agricole come uno strumento per raggiungere la sicurezza alimentare e la sostenibilità agricola, per promuovere la salute e salubrità alimentare e per sostenere l'empowerment delle popolazioni. Nelle Filippine, le biotecnologie agricole si sono sviluppate a partire dagli anni '60 del Novecento attraverso la coltura di tessuti vegetali
Documenti Agenzie ONU
FAO (Fondo delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) - Dati ed informazioni sul settore delle biotecnologie
Documenti di altre Organizzazioni
Dipartimento per l'agricoltura - E' un dipartimento con mandato governativo che si occupa del settore agricolo e dello sviluppo rurale; al suo interno esiste una serie di uffici che si occupano dei diversi settori dell'agricoltura, tra i quali quello che si occupa di biosicurezza e biotecnologie