www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale-orientale/Filippine/Biodiversita
Biodiversita
L'arcipelago delle Filippine è caratterizzato da una spiccata biodiversità e da un accentuato endemismo, che permettono di individuare le Filippine come uno dei 25 hotspot, cioè punti caldi, della biodiversità della Terra
Le Filippine vantano il più alto tasso di scoperte con sedici nuove specie di mammiferi scoperte negli ultimi dieci anni. Per questo, il tasso di endemismo nelle Filippine è cresciuto e continua a crescere
La gestione e conservazione della biodiversità passa anche attraverso iniziative di sviluppo rurale partecipato (Participatory Rural Appraisal), come nel caso del progetto per l'ecosistema della pianura ai piedi del monte Malindang nella provincia del Misamis Occidental finalizzato alla promozione dell'uso sostenibile delle risorse biologiche, al miglioramento dei processi decisionali relativi alla conservazione della biodiversità e alla promozione di opportunità di reddito e culturali
Documenti Agenzie ONU
CBD (Convenzione sulla Biodiversità) - Informazioni generali e documentazione su regole e strategie relative alla biodiversità
FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione) - Rapporti e dati statistici sulla biodiversità; pubblicazioni
Documenti di altre Organizzazioni
EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati sulla biodiversità e le aree protette
Rete per lo sviluppo sostenibile nelle Filippine - Inventario della biodiversità (flora, fauna, aree umide, ecosistemi marini, aree protette, risorse agricole)