Ambienti naturali

Le Filippine sono un arcipelago di 7107 isole nel sud est asiatico. Solo una piccola parte di queste isole è abitata e le due principali tra esse, Luzon e Mindanao, costituiscono da sole il 66% del territorio di questo paese.

Questo arcipelago per la sua posizione è caratterizzato da una spiccata biodiversità e da un accentuato endemismo, che permettono di individuare le Filippine come uno dei 25 "hotspot", cioè punti caldi, della biodiversità della Terra.

 

Il cratere del vulcano Pinatubo

Le Filippine presentano caratteristiche geomorfologiche di tipo vulcanico dovute alla loro collocazione all'interno della così detta "Cintura di Fuoco" del Pacifico. Molte isole non sono altro che antichi crateri e alcune hanno ancora attività vulcaniche in corso, come nel caso del vulcano Mayon e del vulcano Pinatubo. Questa caratteristica fa delle Filippine uno dei paesi con più alta disponibilità di energia geotermica del mondo.

cosa sono i vulcani? 

Clicca qui per saperne di più!

 

 

Una frana dovuta probabilmente alla deforestazione

Le Filippine, originariamente ricoperte di foreste pluviali vergini, detengono oggi il triste primato della deforestazione, dovuta all'esportazione del legname e allo spostarsi della popolazione, sempre più numerosa, verso terreni un tempo incontaminati che vengono convertiti in colture intensive. L'erosione del suolo che ne consegue è causa di smottamenti e frane che mettono in grave pericolo il territorio e la popolazione che lo abita.

Chocolate Hills 

Guarda il video che mostra queste colline dalla forma particolare.

 

Le coste di molte isole dell'arcipelago delle Filippine sono ricche di mangrovie e barriere coralline: si tratta di due habitat molto delicati che richiedono tempi lunghissimi per formarsi e che troppo facilmente sono minacciati come nel caso della ricerca di gas e petrolio o del proliferare degli allevamenti di gamberetti. La perdita di questi habitat ha delle ricadute pesanti anche sulla popolazione locale tradizionalmente legata alla pescosità di queste acque.

Aree protette nelle Filippine 

Scopri quali sono e individuale sulla carta!

 

 

 

 

Il Parco marino di Tubbataha è iscritto dal 1993 nella lista del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco per la incontaminata varietà della flora e della fauna che qui vi abita.

Le aree marine protette si sono rivelate, anche nelle Filippine, un progetto sostenibile sia per l'ambiente che per la popolazione locale.

scuola primo grado