Ambiente

Il vulcano Mayon sull'isola di Luzon

Le Filippine sono uno dei più vasti arcipelaghi del pianeta: 7.107 isole situate nel sud est asiatico. Solo una piccola parte di queste isole è abitata e le due principali tra esse, Luzon e Mindanao, costituiscono da sole il 66% del territorio nazionale

Questo arcipelago per la sua posizione è caratterizzato da una spiccata biodiversità e da un accentuato endemismo, che permettono di individuare le Filippine come uno dei 25 hotspot, cioè punti caldi, della biodiversità della Terra

 

Cintura di Fuoco

Le Filippine presentano caratteristiche geomorfologiche di tipo vulcanico dovute alla loro collocazione all'interno della così detta Cintura di Fuoco del Pacifico. Molte isole sono antichi crateri e alcune hanno ancora attività vulcaniche in corso, come nel caso del vulcano Mayon e del vulcano Pinatubo. Questa caratteristica fa delle Filippine uno dei paesi con più alta disponibilità di energia geotermica del mondo

 

Per le caratteristiche geofisiche e l'ubicazione geografica, le Filippine sono naturalmente esposte a particolari calamità naturali come le eruzioni vulcaniche e i cicloni (causa di inondazioni e frane), fenomeni aggravati dalle attività antropiche e dai cambiamenti climatici

Documenti Agenzie ONU

 

UNEP/ROAP (United Nations Environment Programme/Regional Office for Asia and the Pacific-Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente/Ufficio regionale per l'Asia e il Pacifico) - Profilo paese e stato dell'ambiente

 

UNDP (United Nations Development Programme/Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo) - Profilo ambientale: programmi e documenti per l'ambiente, l'energia e lo sviluppo sostenibile

 

Documenti di altre Organizzazioni

 

Legislazione 

Raccolta delle leggi ambientali vigenti nelle Filippine

Dipartimento per l'ambiente - E' un dipartimento con mandato governativo che si occupa dei problemi ambientali: conservazione, gestione, sviluppo ed uso appropriato delle risorse naturali

 

WWF (World Wildlife Fund - organizzazione internazionale per la protezione della natura) - Deforestazione (legata al diboscamento illegale ed incontrollato) inquinamento, ma soprattutto la crescente infrastrutturazione delle coste legata alla pesca industriale e all'acquacoltura commerciale e le mancanze ed inefficienze delle politiche governative sono le cause dei maggiori problemi ambientali dell'arcipelago filippino

 

Barriera corallina nel parco di Tubbataha

Parks.it (il portale dei parchi italiani) - Parchi, riserve ed altre aree protette delle Filippine. Il Parco marino di Tubbataha è iscritto dal 1993 nella lista del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Le aree marine protette si sono rivelate, anche nelle Filippine, un progetto sostenibile per l'ambiente e per la popolazione locale

 

 

scuola secondo grado