
www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-centrale/Tagikistan/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
Il Conflitto civile in Tagikistan
In Tagikistan, nel periodo immediatamente successivo al crollo dell'URSS e all'indipendenza del paese (settembre 1991) è scoppiata una sanguinosa guerra civile, che ha provocato circa 100 mila morti. I protagonisti del conflitto erano, da una parte, gli ex-comunisti, e dall'altra una coalizione di partiti islamisti e democratici. Il conflitto si è concluso nel giugno 1997 con un accordo di pace. Il percorso verso la pacificazione è stato lungo e tortuoso, ed è stato soprattutto grazie alle pressione delle grandi potenze regionali ed internazionali (Russia, USA, Unione Europea) che si è giunti ad una soluzione negoziale.
Documenti Agenzie ONU
UN Peacekeeping - il Peacekeeping delle Nazioni Unite è uno strumento creato dall'Organizzazione per contribuire a creare condizioni di pace duratura laddove sia scoppiato un conflitto. Il termine non trova posto nella Carta delle Nazioni unite ed è stato coniato dal secondo segretario delle Nazioni Unite, Dag Hammaskjold all'epoca dell'attivazione delle prime missioni di Peacekeeping. La missione UNMOT (United Nation Missions of Observers in Tajikistan/Missione di osservazione delle Nazioni Unite in Tagikistan) ha svolto attività di peacekeeping in Tagikistan tra il 1994 ed il 2000.
Documenti di altre organizzazioni
Conciliation resources è una ONG che promuove la pace attraverso attività di ricerca sui conflitti. Nel 2001 ha pubblicato una analisi della guerra civile in Tajikistan.
Department of Peace and Conflict Research Uppsala University - database dei conflitti attuali e passati per macroregione. Vengono rilevati sia i conflitti interstatali che i conflitti armati minori e le "one sided violence" cioè le violenze scatenate da gruppi etnici, clan, tribù nei confronti di minoranze, quasi sempre impossibilitate a difendersi. Scheda Paese
La guerra civile in Tajikistan - Breve analisi del conflitto civile tagiko a cura del portale on-line global security






