Realta economica

Maranta arundinacea

St. Vincent e Grenadine esportano banane (principale prodotto esportato), taro, fecola di maranta, farina, riso e racchette da tennis in particolare in Francia, Regno Unito, Grecia e Spagna; mentre le importazioni di derrate alimentari, macchinari e attrezzature, prodotti chimici e fertilizzanti, minerali e combustibile provengono da Francia, Stati Uniti d'America, Singapore, Trinidad e Tobago, Spagna e Italia

Il settore industriale è caratterizzato dalla produzione di generi alimentari, cemento, mobili, abbigliamento, fecola, zucchero, rum; in quello agricolo predomina la coltivazione di banane, noci di cocco, patate dolci e spezie e in quello dell’allevamento bovini, ovini, suini, caprini e risorse ittiche

Il turismo è un’importante settore di investimento e di reddito. A testimonianza di un settore in forte espansione, entro il 2011 sono previsti i lavori di ampliamento dell'aeroporto di Argyle sull’isola di St. Vincent (potrà ospitare diverse tipologie di aerei, tra cui i Boeing 747-400 che consentono i voli diretti fra l’isola e l’Europa, gli Stati Uniti, l’America Centrale e Meridionale)

St. Vincent e Grenadine, come tutti i Caraibi, è un importante centro internazionale di servizi finanziari offshore, detto anche "paradiso fiscale" (leggi la storia): sono infatti uno stato che attira grandi masse di capitale grazie a condizioni particolarmente agevolate che portano molti imprenditori e finanzieri ad investire; il regime di tassazione è molto basso o assente e questo consente di stabilire la sede di imprese (es. società offshore), oppure regole particolarmente rigide sul segreto bancario, che consentono di compiere transazioni coperte

Il Paese ha recentemente aderito all’ALBA (l'Alleanza bolivariana per le Americhe, conosciuta come Alternativa bolivariana per le Americhe) nata nel 2004 per iniziativa di Venezuela e Cuba. È un progetto di integrazione e cooperazione politica, economica e sociale tra i Paesi dell’America Latina e dei Caraibi nato come risposta alternativa all’ALCA (l’Area di libero commercio delle Americhe) appoggiata dagli Stati Uniti. Gli altri Stati aderenti all’ALBA sono: Venezuela, Cuba, Bolivia, Honduras, Ecuador, Antigua e Barbuda

scuola primo grado