
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/Caraibi/Saint-Kitts-e-Nevis/Spese-militari
Spese militari
Documenti Agenzie ONU
UN COMTRADE (United Nations Commodity Trade Statistics Database) – Dati sulle esportazioni di armi (ad uso militare e civile) e principali partner commerciali
UN-LiREC (United Nations Regional Center for Develpmnet and Disarmament in Latin America and Caribe/Centro Regionale delle Nazioni Unite per la Pace, il Disarmo e lo Sviluppo in America Latina e Caraibi) - analisi e attività in merito al monitoraggio di spese militari, disarmo, armi leggere e sicurezza nel Sud America
Documenti di altre Organizzazioni
SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute) pubblica ogni anno un rapporto su armi, disarmo e sicurezza internazionale. È il rapporto più autorevole in materia - Spesa militare (1988-2008)
Control Arms – Campagna internazionale per l’adozione presso le Nazioni Unite di un Trattato internazionale sul commercio delle armi (ATT), destinato a impedire i trasferimenti di armi che alimentano conflitti, povertà e gravi violazioni dei diritti umani.
Archivio disarmo (Istituto di ricerca fondato nel 1982, che studia i problemi del controllo degli armamenti, della pace e della sicurezza internazionale) - Spese militari delle Americhe 1998-2007 per grandi aree e per Stati (Fonte: Sipri, Sipri Yearbook 2008. Armaments, disarmament and international security, Oxford University Press, 2008)
I Caraibi rappresentano degli stati-clienti per gli Stati Uniti in materia di investimenti militari - anche se l'attuale amministrazione americana (Obama), dopo aver stabilito la riduzione della spesa militare, è pronta "ad apporre il veto a qualunque legge di spesa che includa sprechi" in questo senso
La costruzione di un vasto sistema economico necessita di un'elaborata architettura militare. L’apparato militare, infatti svolge una funzione determinante nel promuovere e proteggere corporazioni, banche e imprese dell'import-export basate negli USA. Il Comando statunitense del Sud è ubicato a Miami (Florida), con una sub-sede in Portorico. E' responsabile della pianificazione, del coordinamento e delle attività militari degli USA in tutta l'America Latina e nei Caraibi. La portata della partecipazione militare degli USA nei Caraibi è aumentata enormemente negli ultimi due anni. I guardacoste nordamericani dirigono operazioni di contenimento e riforniscono di armi i militari dei Caraibi






