www.unimondo.org/Paesi/Americhe/Caraibi/Saint-Kitts-e-Nevis/Realta-economica
Realta economica
A St. Kitts e Nevis, l'agricoltura (e non il turismo, come nelle altre isole caraibiche) è il settore più importante dell'economia. La canna da zucchero è un prodotto per l'esportazione (come il cotone e il tabacco), mentre riso, batata e ortaggi sono prodotti di sussistenza
Macchinari, manufatti, generi alimentari e carburanti sono importati da Stati Uniti d'America, Italia, Trinidad e Tobago, Regno Unito, Danimarca e Canada
A livello industriale si producono zucchero, cotone, sale, copra (noce di cocco essicato dal quale si ricava l'olio), abbigliamento, calzature e bevande
St. Kitts e Nevis, come tutti i Caraibi, è un importante centro internazionale di servizi finanziari offshore, detto anche "paradiso fiscale" (leggi la storia): sono infatti uno stato che attira grandi masse di capitale grazie a condizioni particolarmente agevolate che portano molti imprenditori e finanzieri ad investire; il regime di tassazione è molto basso o assente e questo consente di stabilire la sede di imprese (es. società offshore), oppure regole particolarmente rigide sul segreto bancario, che consentono di compiere transazioni coperte