www.unimondo.org/Paesi/Americhe/Caraibi/Haiti/Popoli
Popoli
I primi abitanti conosciuti di Haiti raggiunsero l’isola intorno al 2600 a.C. a bordo di canoe a bilanciere, provenienti dal Sud America e dall’estremità meridionale delle Piccole Antille; un secondo gruppo, spesso chiamato Salanoide o degli antichi Arawak, raggiunse Hispaniola intorno al 250 a.C. (leggi il paragrafo "popolazione")
Gli Arawak (Aruachi in italiano), conosciuti anche come Arahuacos o Aruacos (da aru, ovvero fiore di manioca) sono i popoli che abitavano i Caraibi prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo. Gli Arawak appartengono alla famiglia linguistica Arawakan (la lingua arawak è a rischio di estinzione)
Tra questi popoli si distinsero:
- i Taino che si erano stanziati nelle Grandi Antille (Cuba, Giamaica, Haiti, Rep. Dominicana) tra cui i Lucayan alle Bahamas e i Bimini in Florida.
- i Nepoya e i Suppoyo nell'isola di Trinidad
- gli Igneri, che si pensa avessero preceduto i Caribi nelle Piccole Antille (Antigua e Barbuda, St. Kitts e Nevis, Dominica, St. Lucia, St. Vincent e Grenadine, Grendada, Barbados), assieme ad altre etnie, tra cui i Lokono (autodefinizione di Arawak), che si erano stabiliti lungo le coste orientali dell'America meridionale fino ai confini dell'attuale Brasile
La gran parte della popolazione haitiana è formata di neri e mulatti