Popoli

Gli Arawak (Aruachi in italiano), conosciuti anche come Arahuacos o Aruacos (da aru, ovvero fiore di manioca) sono i popoli che abitavano i Caraibi prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo. Gli Arawak appartengono alla famiglia linguistica Arawakan (la lingua arawak è a rischio di estinzione).

Tra questi popoli si distinsero:

  • i Taino che si erano stanziati nelle Grandi Antille (Cuba, Giamaica, Haiti, Rep. Dominicana) tra cui i Lucayan alle Bahamas e i Bimini in Florida.
  • i Nepoya e i Suppoyo nell'isola di Trinidad
  • gli Igneri, che si pensa avessero preceduto i Caribi nelle Piccole Antille (Antigua e Barbuda, St. Kitts e Nevis, Dominica, St. Lucia, St. Vincent e Grenadine, Grendada, Barbados), assieme ad altre etnie, tra cui i Lokono (autodefinizione di Arawak), che si erano stabiliti lungo le coste orientali dell'America meridionale fino ai confini dell'attuale Brasile

IMMAGINI 

Volti di donne e uomini di Dominica vestiti con gli abiti tradizional; Dominica negli sguardi e nei sorrisi dei suoi abitanti

Sull'isola vivono circa 3.000 Caribi, nome attribuito dagli europei ai Kalinago, che significa "uomo buono, pacifico", il popolo precolombiano originario delle isole caraibiche e dal quale prendono il nome

La maggior parte della popolazione di Dominica è creola e parla il Kwéyòl (creolo) derivato dal francese e parlato nelle Antille

scuola primo grado