www.unimondo.org/Paesi/Americhe/Caraibi/Dominica/Economia2
Economia
L'economia è basata essenzialmente sull'agricoltura, in particolare sulle banane, che, avviate quasi interamente in Gran Bretagna, rappresentano circa la metà del valore delle complessive esportazioni. Si coltivano inoltre, in buona parte per l'esportazione, agrumi (limoni, pompelmi ecc.), frutta tropicale, canna da zucchero, ortaggi varie palme da cocco, che forniscono copra, olio commestibile e materia prima per la fabbricazione dei saponi; la manioca e altri tuberi sono consumati localmente. Modesta è l'attività zootecnica, mentre maggior rilievo presenta la pesca, che è in fase di modernizzazione ed è in larga misura esercitata da cooperative di pescatori. Non ancora sfruttato, ma assai ricco, è infine il patrimonio forestale.
Scarse invece sono le risorse minerarie, in pratica limitate ai giacimenti di pomice. I rifornimenti energetici sono in larga misura assicurati dal Venezuela. Le industrie, in via di sviluppo, riguardano soprattutto la lavorazione dei prodotti agricoli locali e includono saponifici, conservifici di frutta e verdura, distillerie di rhum ecc.
Mancano le ferrovie e le comunicazioni interne si svolgono su una discreta rete stradale di circa 1200 km; a Melville Hall funziona un aeroporto internazionale. Il commercio estero si svolge essenzialmente con la Gran Bretagna.