Territori rurali

Valle di Vinales

Colline dell'era giurassica

Il tabacco 

La storia del tabacco raccontata attraverso un reportage fotografico presso i coltivatori di tabacco di Pinar del Rio

La Valle di Vinales (Viñales), è un esempio unico di paesaggio carsico dove l’agricoltura è rimasta invariata nei secoli, un viaggio nel passato ai tempi delle piantagioni di tabacco e canna da zucchero. Il paesaggio di Vinales, ritenuto uno dei luoghi più belli di Cuba, è caratterizzato da verdi piantagioni e montagne con forme bizzarre. E' considerato dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità

I campi di azúcar (zucchero) coprono 1,6 milioni di ettari, circa il 50% delle terre arate. Il detto locale, "sin azúcar, no hay pais" (senza zucchero, non c'è paese), rispecchia il grado di dipendenza dell'economia cubana da questo raccolto

Le piantagioni di caffè della zona sud-orientale di Cuba, ai piedi della Sierra Maestra, furono impiantate tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo e rappresentano un esempio unico al mondo di sfruttamento agricolo del territorio, in un ambiente difficile, dominato dalla foresta

scuola primo grado