
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/Caraibi/Cuba/Musiche
Musiche
La musica cubana ha una precisa e inconfondibile identità che deriva dalla fusione dei concitati ritmi di origine africana con le melodie della musica popolare spagnola
Buena Vista Social Club era il nome di un club dell'Avana, il cui ingresso era riservato alle persone di colore. Quasi quarant'anni dopo la chiusura del club, un gruppo di all star cubane si fondono nell'Afro-Cuban All Stars (sito ufficiale in inglese)
I tambores batá sono i tre tamburi di origine yoruba usati nei rituali della Regla de Ocha; si dice, siano stati creati da Changó per accrescere il suo potere e per terrorizzare i nemici
Il ritmo Changüí ha una lunga storia: risale al XIX secolo, 1860 circa; nasce a Cuba, nella Regione di Guantanàmo, dove è nato il Son
La storia delle diverse danze cubane: dall'antica yuka alla rumba
La rumba nasce a Cuba, nei quartieri popolari - detti "solares" - dopo l'abolizione della schiavitù nel 1886, come festa collettiva e profana (guarda i video di rumba)
La salsa è nata a Cuba agli inizi del 1900. Deriva dal Son, ma recepisce elementi importanti da altri balli, quali bolero, merengue, guaracha, conga, cumbia, rumba (guarda i video di salsa cubana)
Il bolero cubano affonda le sue radici in quello spagnolo, anche se ha subito profonde metamorfosi






