www.unimondo.org/Paesi/Americhe/Caraibi/Antigua-e-Barbuda/Realta-economica
Realta economica
Canna da zucchero
Canna da zucchero (Saccharum officinarum) - Meno importante di un tempo, la canna da zucchero conserva un ruolo vitale nell'economia di Antigua
La storia delle isole è intrecciata con la storia dello zucchero e delle piantagioni di canna da zucchero
In tempi recenti, il turismo è diventata una delle risorse economiche più importanti
Le attività economiche informali (come ad esempio il piccolo commercio o il commercio ambulante), restano un'importante fonte di reddito
Antigua e Barbuda è un'importante centro internazionale di servizi finanziari offshore, detto anche "paradiso fiscale" (leggi la storia): è infatti uno stato che attira grandi masse di capitale grazie a condizioni particolarmente agevolate che portano molti imprenditori e finanzieri ad investire; il regime di tassazione è molto basso o assente e questo consente di stabilire la sede di imprese (es. società offshore), oppure regole particolarmente rigide sul segreto bancario, che consentono di compiere transazioni coperte
Il Paese ha recentemente aderito all’ALBA (l'Alleanza bolivariana per le Americhe, conosciuta come Alternativa bolivariana per le Americhe) nata nel 2004 per iniziativa di Venezuela e Cuba. È un progetto di integrazione e cooperazione politica, economica e sociale tra i Paesi dell’America Latina e dei Caraibi nato come risposta alternativa all’ALCA (l’Area di libero commercio delle Americhe) appoggiata dagli Stati Uniti. Gli altri Stati aderenti all’ALBA sono: Venezuela, Cuba, Bolivia, Honduras, Ecuador, St. Vincent e Grenadine