Migrazioni

Decine di milioni di immigrati hanno reso gli USA ciò che sono oggi. Il fenomeno migratorio verso gli Stati Uniti è stata sinora una costante della loro storia: l'elevato livello di benessere raggiunto dal Paese e l'immaginario di "terra delle possibilità", almeno a livello teorico, creatosi nel tempo hanno attratto grandi masse di migranti in cerca di costruirsi una propria posizione. Dai Padri Pellegrini in poi, passando per l'immigrazione europea, senza dimenticare gli altri gruppi etnici (neri, asiatici e ispano-americani su tutti) sono stati gli immigrati il motore e la forza degli USA. La storia di questo fenomeno ce ne dipinge i momenti salienti e i tratti principali, molti di essi foschi. Il fenomeno è lungi dal vedere una contrazione, anzi a tutt'oggi è in pieno svolgimento una massiccia migrazione verso gli USA principalmente dal sud del continente americano, ma non solo. E a tutt'oggi il dibattito sociale e politico in merito alla gestione del fenomeno è quantomai acceso e polarizzato su posizioni difficilmente conciliabili tra loro e con la realtà.

 

America.gov (Sito del Dipartimento di Stato USA) - Immigration and U.S. history - storia dell'immigrazione negli USA e di come abbia influenzato la vita della società statunitense

Immigrazione Oggi 

Il flusso migratorio più rilevante verso gli States oggi è quello proveniente dagli stati del sud america. Una mappa interattiva (Pew Hispanic Research Center) ci consente di cogliere le dimensioni del fenomeno migratorio e la presenza dei latini nella popolazione USA.

 

Digital History (portale di strumenti online per l'insegnamento) - Ethnic America - raccolta multimediale di fonti sui principali (per presenza) gruppi etnici presenti negli States.

 

New York Times (testata giornalistica) - Interactive Map - mappa interattiva che mostra l'immigrazione per gruppo etnico dal 1880 ad oggi.

 

 

 

scuola secondo grado